Antonella Tiburzi, Eyn vogn shikn

Free Ebrei", VI, 1, maggio 2017

Eyn vogn shikh... L'attivismo e la disperazione nella poesia di Avraham Sutzkever

di Antonella Tiburzi 

Abstract

Antonella Tiburzi analyzes some of the most important poems by Avraham Sutzkever, one of the most important Yiddish poet of the last century. She concentrates on how Sutzkever represented the horror of the Shoah.

Sutzkever è stato forse il più poeta Yiddish, come alcuni critici letterari hanno affermato, anche perché aveva molte altre qualità: era stato un eroe del ghetto di Vilna, un testimone al processo del Norimberga e la voce della letteratura Yiddish in Israele. Era un grande personalità artistica, politica e umana e un combattente ardente delle parole poetiche. Fu in grado di trasformare l'esperienza della Shoah in poesia. Era un difensore della cultura ebraica e Yiddish in Europa e poi in Israele.

Le sue opere ripercorrono i fatti di cui fu vittima e protagonista, alla ricerca di un registro poetico in cui poteva tornare alla vita e alla giustizia gli ebrei assassinati.

Lavorò con e per le parole, le formò nella sua volontà, le sfruttò per una ricerca espressiva. Le poesie degli anni della guerra rivelano la ricerca di valore delle parole uno stile poetico unico.

La sua profonda coscienza del potere della poesia di quegli anni di formazione sarà interrotta brutalmente dallo scoppio della seconda guerra mondiale. Nel 1939 con l'invasione nazista della Polonia e della Lituania e il relativo passaggio sotto l'Armata Rossa, Sutzkever sarà "sgradito" alle autorità sovietiche a causa della sua poesia. Egli cercherà di ottenere un visto per la Palestina, ma nel 1941 i nazisti, invase la Lituania e ogni sforzo fallì.

Nei primi mesi, i nazisti uccisero quasi ¾ della popolazione ebraica, circa 800.000 e altri 20.000 furono rinchiusi nel ghetto, ferocemente oppressi e vittime delle Aktionen naziste.

La Shoah degli ebrei lituani ebbe luogo nella foresta di Ponary [Ponar in yiddish], molto vicino alla città. Da questo momento, abbiamo il primo collegamento tra le poesie e la storia della Shoah. Negli stessi boschi in cui SUTZKEVER si ispirò per i suoi versi del romanticismo poetico, in cui «ora le vittime devono scavare enormi tombe».

In quella stessa natura ammirata e lirica, gli ebrei vengono poi uccisi con raffiche di mitragliatrice. In questa foresta il 6 aprile 1943 furono assassinati circa 4000 ebrei e a 10 ebrei fu ordinato di a scavare le tombe per i loro fratelli. Quella stessa foresta “naturale” della poetica del Sutzkever divenne il luogo deputato della distruzione ebraica lituana.

Tra le vittime c’erano anche la madre e il figlio appena nato del poeta, per cui scrisse due capolavori: "Eyn vogn Shikh" (Un vagone di scarpe) e "Tsum Kind" (Al figlio).

 

Il poeta fu costretto a nascondersi in una canna fumaria dove poté sdraiarsi solo e dove ha fatto un piccolo foro nella lamiera per avere qualche raggio di luce al fine di comporre versi. Si corre il rischio di morire molte volte per mano dei nazisti, ma anche se in condizioni molto dure non ha mai rinunciato a scrivere e comporre versi sia in nascondigli che nella foresta con i partigiani. Nascose i manoscritti presso alcuni amici fidati o da qualche altra parte. Ha datato ogni poesia come necessità di testimonianza, dando in questo modo un rapporto storico molto importante e prezioso delle condizioni del ghetto.

La "disperazione e anche l'attivismo militante" sono le «Lyd'r» (liriche) di Sutzkever. La bellezza poetica è un generatore della vita e della giustizia, ed è nato dalla ricerca di una vittoria morale sul male. Questo rende l'atto poetico coerente e nello stesso tempo una missione di ricostruzione profondamente morale collettiva, e allo stesso tempo risponde a una domanda di giustizia e di testimoniare per tutte le vittime. Anche quando in Israele fondò la rivista “Di goldene kit” (La catena d'oro) che si ispirava al padre della poesia yiddish, Leab Yitzhak Peretz, ritenne giusto “legare” le generazioni al fine di creare una nuova identità basata sulla memoria e sul debito nei confronti delle vittime.

La sua missione poetica è ineluttabilmente nel dare vita al passato e nell’ereditare la «visione scomparsa», distrutta dai nazisti, e dove ha trovato voce nell'esistenza concreta della sua poesia.

 

Nella poesia "Der Tsirk" - Il circo, c'è un approccio diverso al tema Shoah. Infatti, dopo la guerra Sutzkever aveva voluto ricostruire la comunità ebraica, o almeno tentare di ricostruire una coscienza collettiva, ebraica. Egli ha voluto sottolineare l’importanza della resistenza militare e morale degli ebrei nel ghetto e ha voluto ripristinare la cosiddetta "zona grigia", ovvero quella che imputa agli ebrei una certa arrendevolezza di fronte ai nazisti, ma dare piuttosto un'immagine positiva della lotta eroica. Pertanto "Der Tsirk" è solo una delle poche poesie che racconta l'umiliazione, invece, il senso di impotenza, colpevole, e l'accettazione della violenza.

Al processo di Norimberga, il poeta testimoniò raccontando un episodio in cui lui e gli altri prigionieri furono costretti dai nazisti a cantare e ballare a piedi nudi nella neve attorno a una pila di libri in cui avevano dovuto gettare anche i rotoli della Torah. Questo fatto è stato poi così raccolto nella poesia "Der Tsirk".

Il poeta usò la parola «khurbm» - distruzione – nelle poesie scritte nel luglio 1941, quando la Shoah in Unione Sovietica era in corso da poco più di un mese, attraverso la frase: «Che le rane nasceranno al posto nostro!». Questa poesia in realtà era ben lungi dall'essere l'intenzione poetica originale di Sutzkever. Il poeta denunciava qui non solo la condizione particolare in cui si trovavano le comunità ebraiche, ma anche nella mancata prospettiva nel futuro di questa generazione. La potenza nazista che stavano devastando la dignità degli ebrei europei, riducendoli a «kelners farknekhte» - garzoni/schiavi, si sentono grati per nulla «hintish Danken». Der tsugevorfener matbeye, ovvero «grato il cane a cui viene gettata una moneta». La descrizione di questa umiliazione è molto forte:

 

Un altro aspetto significativo della disperazione resto nel senso di isolamento e di violenta degradazione:  

 

«Un haynt - - erev nakht, in an igl,

arum shayters gekuperte fligt,

unter baytshyn shtolene vekhter,

oyf dem nekhtikn khavers gelekhter,

un naket, mit pleytses tseshnitn,

tantsn mir: ikh in der mitn».

«Oggi al crepuscolo, in un cerchio, falò 

intorno ali color rame, sotto fruste di 

protezioni in acciaio, Al risate del 

compagno di ieri

Nudo, con la schiena a righe,

Si balla: io nel mezzo »

 

    Questo potrebbe significare che anche i vecchi amici assistono in silenzio alla loro umiliazione. In queste parole, si rivela il senso profondo di degradazione umana a cui i nazisti riducono gli ebrei. Durante l'ultima parte del poema, Sutzkever denuncia la sua mortificazione inerziale di fronte del colpevole. Questa ammissione, come una confessione, deve essere stata molto dolorosa per lui e per le sue poesie "militanti".

 

 

«Un ikh vos bin geven der lets in 

shendlekhn spektakl hob nit gehat  

keyn mutvil tsu aroysshatamlen a 

klole un nit tsu mol dem koyekh zikh 

a varf tsu ton in toyt. […]

Nor merer nokh: ikh hob geknit a 

naketere far dem vos hot 

geshendt mayn tatn in zany 

keyver un mit trern vi mit shvartse 

pokn gebetn gnod»

 «E io, che ero il pagliaccio in quello 

spettacolo vergognoso, Non ha avuto 

il coraggio di balbettare una 

maledizione, Non ho avuto la forza di 

gettarmi nella morte. [...]

Peggio: Mi inginocchiai nudo davanti a 

lui, Che ha sfidato mio padre nella 

tomba, E con le lacrime come vaiolo 

nero, Ho pregato per la misericordia».

 

La poesia che aveva scritto subito dopo l'evento, non era sembrato funzionale al suo progetto di eroi epici e perseveranti per quasi quarant'anni, prima di pubblicare nella raccolta del 1979 "Di ershte nakht in Geto" – Il primo nudo nel ghetto. È apparso infatti necessario a Sutzkever, Kaczerginski e ad Abba Kovner sottolineare l'esistenza di una resistenza ebraica unica sia culturalmente e militarmente in modo da non mettere a repentaglio la sopravvivenza della collettività ebraica. Viene quindi effettuato oggettivamente un cambiamento. Se la testimonianza resa a Norimberga aveva uno scopo preciso, nelle “Cronache del ghetto di Vilna”, il poeta è orientato più verso la poesia e ha l’obiettivo di preparare i materiali documentari composti nel ghetto. Ma dal punto di vista della strategia narrativa "Fun Vilner Geto" (Per il ghetto di Vilna) vengono presentate peculiarità interessanti. Memore della sua sperimentazione giovanile, Sutzkever decide di non rappresentare il nemico, ma tentare di raffigurare gli eventi in modo crudo e senza emozioni, dal momento che il libro doveva essere un atto d'accusa contro i nazisti, oltre a rappresentare l'epopea unica delle vittime.

Le poesie del ghetto e della resistenza sotterranea si distinguono per l'espressiva forza vitale, per essere un'ancora una salvezza per l'autore al momento prima dello sterminio. Mentre la testimonianza di una memoria traumatizzata e ossessiva che impone una sorta di schiavitù con il passato, qui il punto di vista si focalizza esclusivamente sulle vittime e ignora i colpevoli. Per la prima volta viene messo in atto nella strategia poetica l’orrore del non detto e la memoria dei sepolti nell'oblio. Ciò che conta sono le vittime, il loro dolore, il loro coraggio, ed è prepotente per Sutzkever la necessità di fare loro giustizia.

Per i lettori e critici del poema Yiddish, Sutzkever è la rappresentazione della Shoah mentre la deposizione di Norimberga e le "Cronache del ghetto" sono ascritti per il mondo intero affinché sapesse ciò che era accaduto agli ebrei, "Geheymstot" (La morte segreta) ha una potenza di compensazione rivolta direttamente al popolo ebraico e alla civiltà europea di lingua yiddish, la prima grande vittima della sterminio nazista. La parola è Yiddish per Sutzkever perché essa stessa è simbolica delle persone assassinate perché la loro lingua è stata assassinata. Per "Geheymstot",  Sutzkever illustra la trama della storia degli immigrati clandestini nelle fogne dell'orrore del ghetto di Vilna, dalla nascita fino alla sua distruzione, fino al viaggio finale a Ponar.

Nella poesia "Farfryorene Yidn - Ebrei congelati ", anche se è stato scritto quando era già a Mosca nel luglio del 1944, essa rivela una visione attenta della Shoah, iniziata tuttavia, molto tempo prima di unirsi ufficialmente insieme ai partigiani nelle paludi vicino al lago Narocz nel settembre 1943, prima della liquidazione completa del ghetto.

Qui i momenti storici sono per lui il materiale raro per la sua visione poetica, non pretesti per scrivere versi rari. Con questa poesia, possiamo dire che Sutzkever non è solo il poeta della catastrofe, ma anche il poeta della Memoria della Shoah. Ha combinato la “Storia della Shaoh” come si recita in questa frase: « Gezen Iber Felder mit shney farfroyren yidn una Rey, Nokh una Rey? - "Hai mai visto nei campi di neve / gli ebrei congelati, fila dopo fila».

Lo sterminio degli ebrei è qui rappresentata come una lunga fila in successione, ovvero quell’evento dopo evento - Rey, nokh Rey - una fila immensa di tragedie per gli ebrei durante la nazismo.

In che modo la natura è stata contemplata nelle sue prime poesie, ora che emerge solo acqua ghiacciata e un silenzio che viene rotto dai colpi di fucilate delle Ss..... Uno dopo l'altro ... .. Rey, nokh eyn rey ...

Un altro importante verso della poesia è l'esperienza nel ghetto. Quando scrive: «Ikh pirzokt ale von toiyt» - «Finora, ho assaggiato tutti i tipi di morte».

 

 

Ikh hob gezen ale fil kolaminim 

toyt, shtarbn iz bakannt zu mir. Do 

in di gasse in zumer hits durkh der 

frost auf mir mishugas sturm. 

Erfroyren yidn auf schney gas – yetst 

ikh geyin durkh rey fun bloy beyin.

Finora, ho assaggiato tutti i tipi di morte,

Nessuno mi sorprende, sarà riprendere fiato.

Ma ora, superato il caldo di metà luglio

Da un gelo, come la follia, proprio in strada:

Vengono verso di me, le ossa blu in una fila-

Ebrei congelati su pianure di neve.

La morte è il ghiaccio e anche a metà luglio il gelo arriva in un modo folle - «meschugge Sturm» e la morte è rappresentata nelle ossa blu del corpo che sono in strada .... che vengono ghiacciate. Inoltre, come questo spettacolo irrompe nella poesia, lo possiamo vedere nelle parole del versetto:

 

 

Mayn hoy vert batsoygn mit mirmlner 

shikht, un opshteln nemt zikh dos 

vort un dos likht, un oykh mayn 

bavegung farfrirt, vi baym grayz von 

ken nit zayn koeykh barfroyen fun ayz

La mia pelle è ricoperta da un velo di marmo.

Le mie parole rallentano, la mia luce che è fragile.

I miei movimenti congelare, come la sorpresa del vecchio,

Chi non può rilasciare la sua forza dal ghiaccio.

La Shoah, che blocca come il ghiaccio le vite delle vittime. E l'immagine complessiva della catastrofe. La Shoah ha ghiacciato la vita degli ebrei in Europa senza dargli la possibilità di fuggire ... Non è una percezione della morte, ma una sensibilità unica nei confronti della tragedia. La poesia, anche se breve, arriva al punto.

 

La poesia descrive una visione personale della Khurbn – catastrofe - e quello che è successo durante il genocidio. Sutzkever rivela i punti principali della Shoah nel poema. Quando era a Mosca nel luglio 1944, non poteva avere tutti i rapporti finali su ciò che stava accadendo o che cosa stava per accadere agli ebrei europei in quegli anni. In ogni caso, la terribile esperienza nel ghetto di Vilna, anche senza avere una conoscenza completa delle condizioni degli ebrei nel resto d'Europa, probabilmente gli ha dato una visione sensibile sull’annientamento. Le metafore in questa poesia rivelano non solo una conoscenza limitata della condizione degli ebrei a Vilna, ma anche una più ampia comprensione del disastro della comunità ebraica in tutta Europa. «Vi Baym grayz von ken nit Zayn koeykh barfroyen divertimento ayz» - «Come sorpresa del vecchio. Chi non può liberare la sua forza dal ghiaccio «Sarebbe un disastro, che imprigionato, come il ghiaccio». La realtà bloccandolo in un morire lento e statico come espressione della infinita sofferenza degli ebrei nella Shoah.

Sutzkever continuò a scrivere di fronte a una catastrofe, ed era sicuro che la sua scrittura lo avrebbe salvato. Egli ha persistito nella missione di responsabilità morale di mantenere le memorie delle vittime ancora in vita.

Nel periodo da dicembre 1942, quando i nazisti portati avanti Aktionen contro i civili nel ghetto, e l'inizio di esercito resistenza alla compressione, Sutzkever scrive due delle poesie più importanti dal punto di vista umano: "Eyn vogn Shikh" (Un carro di scarpe) e "Tzum kind” – (Per il bambino).

 

In merito al senso di disperazione scritte nel ghetto, Sutzkever sentì l'inizio della distruzione della comunità ebraica in Lituania solo dopo l'istituzione del ghetto. In entrambe le poesie, l'autore riesce a legare gli eventi del ghetto con la sua storia personale. La micro storia è legata alla storia del ghetto e a due sue tragedie personali: l’uccisione della madre e del figlio.

La Shoah vis à vis nella poesia "Eyn vogn Shikh" rivela la condizione insopportabile della perdita di persone amate nella sua vita come la madre Reyne nella foresta di Ponary, di cui riconobbe le scarpe nel carro (vogn Shikh), in cui ci sono forse i versi più descrittivi della Shoah. L’evento si riferisce al dicembre 1942, probabilmente in cui gli uomini e soprattutto le donne del ghetto furono costretti a spogliarsi mentre la polizia del ghetto raccoglieva vestiti e scarpe da impilare nei carri. Sutzkever probabilmente evoca questa Aktion come una sofferenza personale e profonda, ma allo stesso tempo come un senso importante di fratellanza per le altre vittime. Egli nelle sue poesie si inginocchia davanti al Shikh vogn come un profondo rispetto per tutti i morti. La paura di offendere le vittime lo ha portato ad inginocchiarsi di fronte a coloro che avevano le scarpe intese come oggetti animati «nokh varem» - ancora calde…. di umanità. Quell’ l'umanità che Sutzkever venera come intoccabile soprattutto nella difesa, ricordo e protezione della eterna memoria delle vittime.

Il poema “Tsum kind” scritta il 18 gennario 1943 e pubblicata a Tel Aviv nel 1963, descrive il suo tremendo dolore di fronte alla morte/uccisione del figlio piccolo nella foresta di Ponar. I versi raccontano di erba ghiacciata in cui emergono i corpi degli ebrei del ghetto e di come molti siano stato lasciati morire sotto la neve.  Un aspetto importante risiede nel profondo senso di fratellanza che lega i partigiani del ghetto, specialmente nel periodo di transizione tra gli eccidi sommari da parte dei nazisti e la loro risposta armata.

 

 

 

 

Nella poesia “Tsum kind” (Al figlio), Sutzkever cerca di mettere in lirica il dolore più grande della sua vita, ovvero la morte/uccisione di suo figlio. «Vas fun hunger» - sei morto di fame o per via del troppo amore….All’interno del ghetto non arrivava cibo e non c’era riscaldamento pertanto suo figlio è morto probabilmente di fame o per via del troppo amore della madre che lo ha stretto a se….I corpi assassinati vengono messi lungo la strada e col tempo vengono coperti dalla neve….che i nazisti non fanno spalare neanche alla polizia ebraica. «In di tropf fun sam

dir trink  aroṗ vi puts vi milkh» la fede che scompare e viene sostituita dal veleno con i nazisti hanno “nutrito” gli ebrei del ghetto…

 

 

 Ober demʼále  şhikh, geyog in mayn trer,

Kukn di  zelbe  azoy mames

Vas  fun hunger

oder vayl fun groys libn

Dayn muter veln laydn tsu zen

ikh veln ẕu farshvaygn dir, kind,

ven ikh filẕ dayn pitsink guf

Kiln in mayn hant.

 

Ma tutte queste scarpe, sparse nelle 

mie lacrime, sembrano quelle di 

mamma.

Era via per via della fame, o per il grande amore

La tua mamma ti è testimone

Ti vorrei riscaldare, figlio

Quando sento il tuo corpo sottile

Freddo, nelle mie mani.

 

Sulla nostra terra,

Ogni Uccello si lega all’altro

Ogni anello si lega ad un altro dentro una catena

La fede brucia via

In una goccia di veleno

Che tu bevesti semplicemente come latte

Oyfn undzer erd

eyyn  birts geboym zikh, inʻ lynks

An selb in ryngs un di rings in kytn

In di tropf fun sam

dir trink  aroṗ vi puts vi milkh.

 

Sutzkever subito dopo la guerra andò in Israele dove divenne uno dei più grandi poeti nazionali. Tutte le poesie scritte durante il ghetto e durante la Shoah in Lituania, furono pubblicate, diffuse e insegnate nelle scuole e nelle università del paese. Dopo la sua morte, avvenuta nel 2010, gli sono stati dedicati convegni, biblioteche di lingua yiddish, dipartimenti universitari di lingua yiddish e alcune vie nelle città principali. 

 

Bibliografia

1.   Avraham Sutzkever, Acquario verde, La Giuntina, 2010

2.   Avrom Sutzkever, Le Ghetto de Wilno 1941-1944, Denoël & D’Ailleurs, 2013. (Tradotto dallo Yiddish da Gilles Rozier).

3.   Grigorij Šur, Gli ebrei di Vilna. Una cronaca dal ghetto 1941-1944, Giuntina, 2002

4.   Jonahtan Rose (a cura di), Il libro nella Shoah. Distruzione e conservazione, Edizioni Sylvestre Bonnard, 2003;

5.   Benjamin Harshav, A. Sutzkever: Selected Poetry and Prose (Berkeley, 1991);

6.   Abraham Nowersztern, Avrom Sutskever-bibliografye (Tel Aviv, 1976);

7.  Abraham Nowersztern, Avraham Sutskever bi-melot lo shiv‘im / Avrom Sutskever tsum vern a ben-shivim (Jerusalem, 1983), in Yiddish and Hebrew; Ruth Wisse, “The Ghetto Poems of Abraham Sutzkever,” Jewish Book Annual 36 (1978–1979): 26–36, reprinted in Jewish Book Annual 54 (1996–1997): 95–106.

Casella di testo

Citazione:

Antonella Tiburzi, Eyn vogn shikh... L'attivismo e la disperazione nella poesia di Avraham Sutzkever, "Free Ebrei. Rivista online di identità ebraica contemporanea", VI, 1, maggio 2017

url: http://www.freeebrei.com/anno-vi-numero-1-gennaio-giugno-2017/antonella-tiburzi-eyn-vogn-shikn