La
casa editrice Mimesis, fondata nel 1987, nasce come associazione
culturale con lo scopo di raccogliere e diffondere le idee che
animano la riflessione culturale italiana ed europea. Mimesis allarga
ben presto i confini dei propri interessi, centrati inizialmente
sulla filosofia, per comprendere ambiti sempre più estesi. Ciò ha
portato la casa editrice a dotarsi di un catalogo estremamente vasto
(più di 1.000 titoli), contrassegnato dalla presenza di alcuni tra i
più importanti autori di saggistica italiani e stranieri.La
vocazione di Mimesis per il pensiero indipendente e originale ha
fatto sì che la casa editrice mantenesse un rapporto privilegiato
con il mondo universitario, condizione che ha permesso ai suoi autori
di esprimersi nella massima libertà pur mantenendo una produzione di
elevato valore scientifico. Oggi Mimesis ha ampliato le sue
potenzialità, trasformandosi in Mimesis Edizioni. Questa struttura è
il risultato della sinergia tra l'associazione culturale e la società
MIM Edizioni Srl. Nasce così il Gruppo Mimesis, il quale è
arricchito dalla collaborazione con lo studio grafico Mimesis
Communication Srl, che riunisce varie iniziative legate al mondo
editoriale, e dall'associazione culturale Mimesis France, i cui libri
sono distribuiti e pubblicati in associazione con il celebre editore
francese Vrin. Numerose sono le pubblicazioni di riviste plurilingue
distribuite sia in Italia che in Francia e nel mondo anglosassone. La
nostra scommessa è quella di affrontare in modo originale le sfide
alle quali l'editoria di oggi è chiamata a rispondere per incidere
sul complesso scenario culturale delineato dai nuovi mezzi di
comunicazione, in un'ottica di sempre maggiore e integrazione e
compenetrazione fra i vari ambiti del sapere. |