![]() Saggi Resoconti Recensioni Didattica Documenti Necrologi Annuario |
Anno VII, numero 2, luglio-dicembre 2018
Pagine secondarie (20):
Adele Valeria Messina, Zofia Lipecka: "Je devais les dessiner"
Alessandro Matta, 7 novembre 1968: "Nazista!"
Antonella Tiburzi, L’istituto dello Yad Vashem: la nuova metodologia nella didattica e nella pedagogia della storia della Shoah
Call for Papers (Free Ebrei Serie 2019)
Cristina Bettin, La Brigata ebraica e la Liberazione
Daniela Franceschi, Gli Stati Uniti prima della Shoah
David Sorani, Fotografia e studio della Shoah
Edoardo Acotto, Alain Badiou e la parola ebreo
Francesco Ferrari, La comunità postsociale
Franco Baggieri, Rosa Luxemburg e il problema del crollo del capitalismo
Fulvio Miceli, Una teoria della giustizia (sionista)?
Giada Coppola, Obadiah Sforno and his world
Giovanni Cecini, Il Piave mormorò anche per gli ebrei italiani
Giovanni Cecini, Il sacrificio e la memoria degli italiani ebrei nella Grande Guerra
I ponti di Alessandra (Berlino 2018)
Lauria, Pietrafesa, La Shoah in Italia e le interpretazioni di Sarfatti e di Collotti
Liebmann Hersch, Una nuova versione di un vecchio errore
Niram Ferretti, La realtà fuori della presa
Schlemihl
Stefan Zweig, Appello agli europei
Comments