Daniel De Lucia has obtained a Degree in
Interpretation and Translation Studies and another Degree in Foreign Languages,
Literatures and Cultures at the University of Pescara.
He won two different prizes for his studies:
Maria Baiocchi 2013 and Hans Jonas in 2014.
He pubblished two books about Hebrew Linguistics
and Lavender Linguistics.
He pubblished other essays on different reviews, such as for "State of Mind" and "Free Ebrei".
He was supervisor for different conferences:
1)
A Colori è Meglio.
XIII Settimana di Azione contro il Razzismo,
2)
Oltre ogni possibile
fine. Settimana di Studi Pasoliniani a Quaranta Anni dalla Morte,
3)
Infinitamente grande.
Cent’anni di relatività generale,
4)
Prospettive storiche
e sociolinguistiche della linguistica lavanda in Genere e linguaggio: I segni
dell’uguaglianza e della diversità,
5)
Summer School di
Corpi, linguaggi, culture, La Linguistica Lavanda e il Gergo Gay Italiano,
6)
Primavera Queer,
7)
Pace e Guerra tra le
due sponde del Mediterraneo dal Novecento ai giorni nostri con Concorso Poster
per la Pace,
8)
I mondi di Primo
Levi,
9)
Lingue ebraiche tra
golà e aliyah,
10) Linguistica ebraica o linguistica queer? Il
contributo della linguistica lavanda, presso Biblioteca Comunale di Ortona,
11) Le Parole sono Pietre,
12) Attacco Poetico alla città di Ortona,
13) Il fallimento di Noam Chomsky con il Progetto
Washoe: analisi linguistica di uno studio etologico in Darwin Days 2016,
14) La linguistica lavanda e il gergo gay italiano
presso Libreria Feltrinelli di Pescara,
15) presentazione del libro Il gergo gay italiano
presso il Gay Village di Roma e la Libreria Antigone di Milano.